Il libraio Enzo Covelli ha accompagnato Angela Rafanelli conduttrice di Rai 1 Linea Verde Estate a bordo del Biblioapecar alla scoperta di Trani! La puntata è andata in onda Domenica 23 agosto ore 12,20 ed è stata davvero una grande emozione per tutti gli amici grandi e piccoli della libreria e dell’ intera città. Non sono mancati piccoli sketch con i burattini e assaggi di storie su Trani e poi.
Miranfù vince il premio Il Maggio dei Libri 2013 per la sezione Libreria Indipendenti Il progetto “Bosco letterario”, realizzato da Parco Naturale Selva Reale – per il settore Bosco Didattico – e Miranfù Libreria dei giovani lettori di Trani, vince il premio “Maggio dei Libri 2013”, istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo e Centro per il libro e la lettura con l’intento di.
Siete pronti per il giorno più teneBBRRRoso dell’anno? Venite a festeggiare Halloween in libreria. Siete invitati giovedì 31 ottobre ore 17-18,30 bambini 3-6 anni ore 19-21 bambini dai 6 anni in su Letture tenebrose di Mostri ammalati e fantasmini spaventamostri, giochi stregati, pozioni malefiche, schifezze merendose e tutti a caccia di dolcetti e scherzetti . HI HI HI!
Diario metropolitano Pon scuola S.S di I° G.Rocca 2012 Diario metropolitano è un libro che raccoglie i lavori dei ragazzi partecipanti al Progetto Pon condotto dai librai Enzo ed Elisa. Il titolo non è casuale, infatti è stata la metropoli e i suoi mezzi di comunicazione ad ispirare le nostre attività. L’idea era quella di sfruttare i moderni linguaggi che usano i ragazzi per esprimersi: sms, graffiti murali, frasi e.
Due Leoni a Trani Progetto PON La bottega dell’arte S.P. G.Beltrani Trani Lo scopo di questo progetto Pon era quello di far conoscere agli alunni partecipanti l’arte, l’architettura e la storia della propria città: Trani. La libraia Elisa, esperta conduttrice di questo progetto, ha quindi realizzato insieme ai bambini un libro che fosse anche una sorta di guida turistica per bambini per accompagnarli alla scoperta di Trani. Tra passeggiate, disegni dal vero,.
Cartoni animati in stop motion A chi non piacerebbe realizzare un cartone animato? Noi lo abbiamo proposto agli alunni partecipanti a quattro progetti Pon condotti da Elisa Mantoni in coll. con l’ass. Picotemò presso differenti scuole di Trani e dintorni e i risultati sono stati sorprendenti ed entusiasmanti. Il punto di partenza è stata la lettura di libri e la rielaborazione scritta dei testi. Per passare poi alla creazione dello storyboard, delle scenografie e dei soggetti da animare.
Non toccare la mia Privacy S.S. I° G.Rocca sez. G Ins. Francesca Saponara Abbiamo proposto ai ragazzi di realizzare una campagna informativa, sull’importanza della privacy, realizzando manifesti, spot pubblicitari e spot video. Un tema caldo e sempre attuale visto l’uso dei social network, i risultati ottenuti sono stati interessati dal punto di vista della sensibilizzazione e da quello grafico.
L’arte dei grandi pittori Scuola dell’infanzia Fornelli -Corato a.s.2011-12 Il successo di questo progetto, che potete ammirare con i vostri occhi, dimostra ampiamente che l’arte è per tutti , grandi e piccini! Abbiamo proposto le opere di grandi pittori impressionisti (Monet), astrattisti (Klee, Kandinsky, Mirò), espressionisti (Matisse, Van Gogh), cubisti (Picasso)…agli occhi e alla fantasia di bambini di 4 e 5 anni che hanno riprodotto i quadri con le tecniche.
Partecipazione al Concorso Diritti a colori Un fantastico laboratorio ispirato ai diritti dell’infanzia aperto e gratuito per tutti i bambini! I disegni e il lavoro di tutti è confluito nella realizzazione di un grande albero fantastico, L’albero dei Diritti. Questo grande cartellone realizzato con tecnica mista ha partecipato al concorso nazionale Diritti a colori
Il gioco dell’oca dell’Italia Durante i nostri sabato pomeriggi creativi del mese di febbraio 2013, ci hanno portato in giro per l’Italia, alla scoperta della fiabe italiane di Italo Calvino e delle bellezze più caratteristiche di ogni regione. ll risultato? Un bellissimo Gioco dell’oca ispirato all’Italia self-made ovviamente! E ora buon divertimento!
A TEATRO CON MAMMA E PAPA’ III Edizione presso la Biblioteca G.Bovio A partire da domenica 22 gennaio (spettacolo alle 18) la biblioteca comunale torna a trasformarsi in un teatro a misura di bambino. Dopo il grande favore di pubblico raccolto dalle due edizioni primaverili, la quinta ripartizione e l’assessorato alla cultura del Comune di Trani hanno promosso “A Teatro con mamma e papà”, piccola ma divertente rassegna di 3.