La bella stagione è in arrivo e c’è voglia di bellezza, arte e condivisione. Ecco due belle proposte per le vostre classie per gruppi. LABORATORI CON ARTEBAMBINI I laboratori di Artebambini sono una palestra di sperimentazione e incontro. Tantissimi le proposte trasversali e multidisciplinari: ambiente, identità, scienza, cinema, teatro kamishibai… Attivabili in classe, all’aperto, musei, campagna o parchi, da Libreria Miranfù o ovunque lo riteniate. Per info su proposte e possibilità.
Proposte per le scuole Miranfù: incontri con l’autore, letture, laboratori, esperienze intorno ai libri Consulta il pdf dell nostra brochure o vieni in libreria e ritirala in versione cartacea PROGETTI SCUOLE Libreria Miranfu
Dopo lo stop imposto dall’epidemia, tornano i Dialokids, con un programma fittissimo ispirato alle tematiche legate alla sostenibilità e all’agenda 2030, il documento attraverso cui l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha stabilito le mete da raggiungere nel prossimo decennio per salvaguardare la salute della Terra e dei suoi abitanti: sconfiggere la povertà, promuovere uguaglianza, sostenibilità economica e ambientale e cooperazione internazionale. Dai libri agli incontri con gli autori, dalle letture a.
Estate caldissima Quest’anno “Raccontando sotto le stelle” si trasforma in un #festival: 6 spettacoli +18 piccoli eventi tra letture e laboratori. La parola che ha guidato la programmazione è “CONNESSIONI”: tutte le attività si andranno a legare e troveranno sinergie con tutti le principali manifestazioni che a Trani hanno un carattere di storicità e riconoscibilità Festival Internazionale del Tango, Avventura Santa Geffa, programmazione del Palazzo delle Arti “G.Beltrani”, Festival “Il Giullare”.
Estate caldissima Quest’anno “Raccontando sotto le stelle” si trasforma in un #festival: 6 spettacoli +18 piccoli eventi tra letture e laboratori. La parola che ha guidato la programmazione è “CONNESSIONI”: tutte le attività si andranno a legare e troveranno sinergie con tutti le principali manifestazioni che a Trani hanno un carattere di storicità e riconoscibilità Festival Internazionale del Tango, Avventura Santa Geffa, programmazione del Palazzo delle Arti “G.Beltrani”, Festival “Il Giullare”.
Libri letti e scelti dai librai per #adoleggenti (cit. Antonio Ferrara) Con le ali sbagliate. G.Clima, Uovonero Tess e la settimana più folle della mia vita. Anna Wolz, Beisler I fiori di Kabul. G.Clima, Einaudi Ragazzi Io dico sì. Io dico no. D.Aristarco, Einaudi Ragazzi Gli inadattabili H.Tooke, Rizzoli Il mio amico geniale. Gary Paulsen, Camelozampa Alma del vento. Timoteè de Fombeille, Mondadaori Gli ottimisti muoiono prima Susin Nielsen, il Castoro Sangue chiama.
Libri letti e scelti per lettori abbastanza autonomi ed allenati (8-9-10-11 anni) -Alessandro Mignolo. D.Aristarco, Einaudi Ragazzi -I mostri all’inferno. In viaggio con Dante. A.Lavatelli, Interlinea -La casa ai confini della magia. Terre di mezzo -I tre funerali del mio cane. Gullaume Guérauld, Biancoenero -Tess e la settimana più folle della mia vita. Anna Woltz, Beisler -Mildred. Una strega imbranata / Mildred. La strega imbranata colpisce ancora. Jill Murphy, La Nuova Frontiera -Olga.
Libri letti e scelti dai librai per chi sta cominciando a leggere da solo. (5-6-7 anni) -Penny. Kevin Henkers, Harper Collins -Sandra la capra detective. Giuditta Campiello, Harper Collins -Ho catturato uno gnomo. A. Lot, Sinnos -Ulf il bambino Grintoso. Alf Stark, Iperborea -Dulcinea nel bosco stregato. Ole Könnecke, Beisler -Facciamo che io ero un supereroe. E.Adbage, Beisler -La mia via felice / Il mio cuore ride e saltella /.
IL MAGGIO DEI LIBRI ❤️📚 Anche quest’anno la Libreria Miranfù aderisce a #IlMaggioDeiLibri l’iniziativa che permette di coniugare creatività e amore per la lettura. Dal 07 al 31 maggio, tanti incontri gratuiti e tanti graditissimi ritorni a grande richiesta. Sarà dedicata all’ AMOR e a Dante Alighieri (e non poteva essere diversamente) nell’anno delle celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte del poeta. Abbiamo scelto la terza declinazione tematica, “Amor….
DANTEDì 25 MARZO 2021!!! 🔥🔥 Siamo lieti di invitarvi al Dantedì: un incontro gratuito per le scuole, le famiglie e gli interessati con Daniele Aristarco, Marco Somà illustratore e Simonetta Bitasi, organizzato dalla Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni diretta streaming – 25 marzo ore 11 sulla pagina Fb di Libreria Miranfù e i canali social di Edizioni EL ⏰ Un appuntamento dedicato alle classi e agli insegnanti per celebrare.
Formazione online. Quattro appuntamenti per attraversare l’inverno. Quattro “stanze” piene di idee e tecniche per appassionati di libri, di storie e di scrittura con Stefano Bordiglioni, incontro in diretta Fb e YouTube gratuito sul libro manuale “Giochi di scrittura” Einaudi Ragazzi Antonio Ferrara e Marianna Cappelli formazione online particolarmente consigliata ad insegnanti di scuola secondaria e ultimo biennio primaria (4 ore) Alfonso Cuccurullo Le mille potenzialità del racconto e della voce.